Ricerca: web

In un'applicazione web genere è buona norma, in genere, ridurre al minimo il numero di richieste verso il server, ad esempio quando occorre reperire dei dati che non variano frequentemente o memorizzare temporaneamente lo stato sul client. Questa affermazione trova maggiore ...

Da più di 10 anni una parte dei dati delle applicazioni web viene salvata in piccoli file di testo chiamati "cookie". Questi file, creati lato server (o con JavaScript) possono contenere dati di tipo chiave/valore ed il loro utilizzo è abbastanza vario: processi di autenticazione...

L'attributo spellcheck consente di attivare o disattivare il controllo ortografico per il testo immesso dall'utente nei campi testuali di un form o durante la modifica del contenuto di un elemento della pagina (come visto nello script precedente).A differenza di altri attributi ...

Il mondo dello sviluppo front-end, nella sua declinazione JavaScript, è intriso di librerie. Ne troviamo per tutte le necessità e funzionalità, anche superflue; spesso ci ritroviamo a chiederci come fare la stessa operazione: quante volte ci siamo domandati "come seleziono solo ...

WebSocket è un protocollo, parte delle specifiche HTML5, che offre la possibilità di instaurare una comunicazione bidirezionale Full-Duplex su una porta TCP/IP tra un Client ed un Server, partendo da una normale richiesta HTTP che viene processata e scalata verso WebSocket (...