Ricerca: web

Il Threading è una parte di Silverlight che obbligatoriamente si utilizza se l'applicazione ha un minimo di interrogazione dati che sfrutta qualunque tecnologia disponibile su HTTP o Socket. Conoscere come funziona, quali sono le varie tecniche di gestione dei Thread e gli ...

La nuova versione di Silverlight incrementa ulteriormente le potenzialità del plugin come piattaforma di sviluppo di RIA ma anche di progetti multimediali ad alto impatto. Nell'articolo sono introdotte le nuove caratteristiche disponibili in questa versione beta in modo da ...

Tra tutte le tecnologie disponibile per l'accesso dati, ADO.NET Data Services rappresenta sicuramente la più interessante.L'architettura basata su REST, l'accesso dati completamente personalizzabile sono delle caratteristiche irrinunciabili per un'applicazione moderna ed ...

Una delle più interessanti novità introdotte in Silverlight 2.0 è la tecnologia Deep Zoom, che consente di visualizzare immagini di grandi dimensioni fornendo un'esperienza interattiva decisamente appagante: Deep Zoom è infatti semplice ed immediato da utilizzare ma anche ...

LINQ to Entities non è il solo modo per eseguire un'interrogazione in Entity Framework. Esiste anche un secondo linguaggio, meno conosciuto, che si chiama Entity SQL. Questo secondo modo di scrivere le query è molto più potente di LINQ to Entities anche se inizialmente è più ...

Questo articolo, a cura di Marco Leoncini, contiene un tutorial semplice e dettagliato su come sfruttare le potenzialità di Windows Azure anche nello sviluppo di applicazioni RIA. Windows Azure, garantendo la massima disponibilità e efficienza dei servizi su cui le applicazioni ...

A meno di un anno dal rilascio di Silverlight 3, Microsoft si appresta alla pubblicazione di una nuova versione ricca di aggiornamenti, mirati a consolidare il ruolo del plug-in come robusta piattaforma per lo sviluppo di Rich Internet Application ad alto impatto, aumentando ...