Ricerca: NET

La tua ricerca è filtrata: cerca in tutti i contenuti.

Questo articolo, a cura di Matteo Casati, introduce le nuove Geolocation API. I moderni browser consentono infatti, previo consenso da parte dell'utente, di rilevare la posizione del dispositivo in modo semplice ed efficace. Nell'articolo viene illustrato un esempio completo che ...

In questo articolo, a cura di Matteo Casati, vengono presentati i fondamenti di HTML 5, l'evoluzione del linguaggio di markup per il Web e delle tecnologie ad esso correlate come CSS3 e ECMAScript 5. Con questa pubblicazione diamo il via al nuovo portale all'interno del network ...

Questo articolo, a cura di Marco Leoncini, contiene un tutorial semplice e dettagliato su come sfruttare le potenzialità di Windows Azure anche nello sviluppo di applicazioni RIA. Windows Azure, garantendo la massima disponibilità e efficienza dei servizi su cui le applicazioni ...

Kubernetes, il sistema più diffuso per quanto riguarda l'orchestrazione dei container, può essere usato non solo per caricare le nostre applicazioni, create come monoliti o basate sui più moderni micro-services, ma anche come agent per Azure DevOps per compilare il codice delle ...

Poter disporre di un database locale è un'esigenza molto comune in molte applicazioni. Molto spesso le applicazioni ricorrono alla scrittura su file o alla memoria per salvare i dati, ma queste scelte richiedono una notevole quantità di codice e non sempre sono efficienti. In ...

L'articolo a cura di Cristian Civera, tratto dal capitolo 13 del libro "ASP.NET 3.5 per tutti", parla di come utilizzare LINQ to XML per leggere e maniporlare strutture XML. Oltre alle nozioni di base, l'articolo si sofferma anche su come sfruttare la sintassi di Visual Basic per...

Da poche settimane l'API Cassandra di Azure ComosDB è globalmente disponibile al pubblico. Lo scopo di quest'articolo è di introdurre brevemente Cassandra (abbreviato spesso come C*), un database quasi onnipresente in discorsi riguardo il trattamento di dati su larga scala....

Entity Framework Core è un framework dalle enormi potenzialità. Rispetto al suo predecessore, oltre a essere multi piattaforma, ha anche un motore che permette un amaggior flessibilità e semplicità di sviluppo di nuove funzionalità. Per questo motivo, conviene migrare codice a ...