Ricerca: SPA

Completato il processo di build del codice e verificata la qualità degli artefatti prodotti in termini di sicurezza e standard come test e code coverage, dobbiamo pubblicare le modifiche in un ambiente per dare valore ai clienti utilizzatori del prodotto. Questa operazione di ...

Microsoft Azure dispone di più servizi dedicati allo scambio di messaggi e alla gestione degli eventi. Event Grid è l'ultimo nato che permette di reagire a tutti gli eventi generati dai servizi stessi presenti sulla piattaforma, permettendoci di implementare logiche tra loro. In ...

La security è un aspetto fondamentale delle applicazioni che sviluppiamo poiché è parte della qualità che andiamo a rilasciare verso i nostri clienti. Inotre, grazie a pratiche di DevSecOps, controllare la security in maniera continua per verificare la compliance a livello di ...

Il Desktop Bridge, conosciuto anche come Project Centennial, consiste in un percorso per portare le proprie applicazioni Desktop classiche (Win32, WPF) al nuovo modello di Microsoft, ovvero la Universal Windows Platform, annunciato ormai a Build di due anni fa.Matteo Tumiati ci ...

Recentemente si fa un grande parlare di Progressive Web App, noto come PWA.Ma di cosa si tratta esattamente? Proviamo a mettere ordine ai concetti legati a PWA e, in questo articolo di Daniele Bochicchio, analizziamo cos'è PWA, cosa ci serve per sviluppare applicazioni moderne e ...

Il mondo dello sviluppo web è sempre in evoluzione e ci sono diversi framework e librerie che permettono di semplificare lo sviluppo. In questo articolo esploriamo le basi dei diversi framework e li mettiamo a confronto per fare una scelta più consona al nostro gusto quando ...

In questo articolo viene analizzata la tecnica principale di validazione dati disponibile in Silverlight attraverso l'interfaccia INotifyDataErrorInfo e vediamo come questa sia sfruttata dai WCF RIA Services per fornire tale supporto in Silverlight.Vienem inoltre, offrontata un'...