Ricerca: autenticazione

La tua ricerca è filtrata: cerca in tutti i contenuti.

Windows Communication Foundation è una potente tecnologia che permette di realizzare servizi qualunque sia il trasporto di comunicazione (HTTP, TCP, MSMQ, ecc) o il formato del messaggio che transita, aderendo e implementando molte specifiche dei consorzi W3C e OASIS.WCF può ...

Tra le molteplici classi offerte dal .NET Framework e in particolare nel namespace System.Net, è presente dalla versione 2.0 un'implementazione della classe WebRequest di nome FtpWebRequest. Come il nome suggerisce, la sua mansione è offrire le funzionalità minime per dialogare ...

Da Microsoft un kit dimostrativo sull'uso delle Information Card. Sono stati resi disponibili due kit per HTML e ASP.NET che mostrano come integrare l'identity metasystem all'interno delle proprie applicazioni. Si tratta di un sistema apert...

SQL Azure è un motore relazionale offerto dalla piattaforma di Windows Azure che permette di utilizzare tutte le funzionalità di un RDBMS, ma dimenticandosi degli aspetti relativi allo storage, alla gestione dei backup, ecc.Uno degli scogli maggiori che si incontra quando si ...

Nell'articolo introduttivo ad Access Control Service si è visto come tramite Windows Identity Foundation (WIF) è possibile autenticare facilmente un utente attraverso Identity provider che supportino WS-Federation e WS-Trust. ACS di Windows Azure è uno tra questi, ma è ...

Tutti servizi di Windows Azure, tra cui i web site, sono amministrabili attraverso la dashboard accessibile tramite il relativo portale. L'interfaccia web rende la gestione facile e usabile anche da dispositivi mobili, ma resta comunque un tool ad uso manuale. A volte, però, è ...

Nuove funzionalità e miglioramenti al management portal nell'ultima release di Windows Azure. La piattaforma Windows Azure è sempre costantemente aggiornata, con nuove funzionalità che vengono aggiunte di volta in volta. Lo scorso week-end è stato il momento giusto per ...