Ricerca: wp

WPF, WCF e WF sono tre importanti parti del .NET Framework che permettono rispettivamente di creare applicazioni windows innovative, servizi e flussi logici. Con la versione 4.0 del .NET Framework questi framework hanno subito piccoli cambiamenti che li rendono sempre più ottimi ...

Il pattern Model-View-ViewModel applicato alle applicazioni basate su Windows Presentation Foundation sta ottenendo sempre più consenso nella comunità degli sviluppatori, grazie alla sua semplicità di utilizzo e al suo grande pregio di poter sfruttare appieno le potenzialità del ...

Vediamo con questo articolo quali sono i primi passi da muovere per cominciare a sviluppare applicazioni con Windows Presentation Foundation, sfruttando Visual Studio e il designer integrato, nome in codice Cider. Approfondiamo poi il compilation model sulla quale si base e come ...

Fin dalla sua introduzione, Windows Presentation Foundation ha sofferto della mancanza di alcuni controlli comuni che il programmatore è solito trovare nelle WinForms.In attesa del .NET Framework 4.0 che includerà nuovi controlli, un progetto ufficiale Microsoft permette di poter...

Nel .NET Framework 3.5 SP1 è presente una nuova funzionalità, volta ad ottimizzare lo scrolling delle liste, che si attiva con la proprietà ScrollViewer.IsDeferredScrolling. Impostandola a true quando si sposta la scrollbar con il mouse non si ottiene l'immediato scrolling fino a...

Può capitare, specialmente quando si realizzano splash form, di dover ricorrere a finestre che non abbiano ne il classico riquadro Windows ne senza nessuno sfondo, per mostrare esclusivamente il logo dell'applicazione.In WPF realizzare ciò è molto semplice: prima di tutto occorre...

Una delle caratteristiche più interessanti dei controlli di tipo ItemsControl (come la ListView), è quella di non avere una visualizzazione predefinita degli elementi che contiene.O meglio, una visualizzazione standard esiste, ma come è logico attendersi essa è in grado di ...