Ricerca: NET

La prossima versione di Windows, nota come Longhorn, promette di cambiare radicalmente il modo in cui gli utenti interagiscono con il sistema operativo, arrivando a rendere il passaggio dalle attuali versioni a quest'ultima, ancora più epocale e sensazionale di quello che ha ...

La maggior parte delle applicazioni web dispongono anche di una sezione amministrativa e spesso ci troviamo di fronte a dei limiti dell'autenticazione via Forms offerta dal .NET Framework. Non permette di distiguere, infatti, gli utenti del sito in base alla loro tipologia.Smonta...

ASP.NET, a differenza di Classic ASP, fornisce delle API molto comode per l'autenticazione e la successiva protezione delle nostre pagine web, che ci consentono di costruire sistemi di autenticazione anche complessi.Purtroppo non possiamo migrare in toto le nostre applicazioni da...

A monte del FileSession presentato in un vecchio articolo, ecco una implementazione pratica, in un sistema che tradizionalmente ha sempre evitato la presenza di cookie: l'e-commerce.Andrea Zani ti guida alla creazione di un semplice sistema, con un carrello che memorizza le tue ...

Se avete mai provato ad inserire più button con altrettanti validator in una pagina ASP.NET vi sarete sicuramente scontrati con la limitazione che al click su uno dei pulsanti automaticamente tutti i validator vengono invocati.Con gli Advanced Validators, in questo articolo di ...

A cosa servono e cosa sono i delegate? Permettono di chiamare funzioni referenziate in run-time nel nostro codice. E di sfruttare al massimo alcune delle caratteristiche del .NET Framework, migliorando le performance durante alcune operazioni particolari. Andrea Zani ti introduce...

I web controls che ASP.NET ci mette a disposizione per formattare i dati all'interno di una pagina sono comunemente noti come Data Controls, per via delle loro capacità di visualizzare dati.Cominciamo ad analizzarne la caratteristiche generali, soffermandoci in modo particolare ...

Virtual Earth fornisce un insieme di API che si possono utilizzare gratuitamente all'interno di siti pubbblici per consentire l'integrazione con servizi di mappe. Le API messe a disposizione sono ricche e consentono di visualizzare mappe, tracciare percorsi, inserire punti di ...