Ricerca: container

Ad oggi, la maggior parte delle applicazioni sono cloud-native e, in particolare, distribuite su microservizi. Questo significa che dovremo preparare delle immagini di Docker da distribuire all'interno di un container registry, per fare in modo che queste, successivamente, ...

Chi si approccia per la prima volta al mondo delle GitHub Actions, può trovare una curva di apprendimento piuttosto elevata poichè sono tanti gli strumenti che deve imparare, da git allo YAML, fino alla gestione dell'infrastruttura che manderà in esecuzione il workflow. Inoltre, ...

A distanza di alcuni mesi dal rilascio di Blazor Server, le possibilità per sviluppare Single Page Application si arricchiscono con una delle tecnologie più interessanti su cui Microsoft è al lavoro: stiamo parlando di Blazor WebAssembly, grazie al quale possiamo scrivere codice ...

Microsoft Azure dispone di più servizi dedicati allo scambio di messaggi e alla gestione degli eventi. Event Grid è l'ultimo nato che permette di reagire a tutti gli eventi generati dai servizi stessi presenti sulla piattaforma, permettendoci di implementare logiche tra loro. In ...

Ogni applicazione necessita di una configurazione. Che sia un applicativo desktop, una console, una app web o un container, spesso ci ritroviamo a dover centralizzare delle impostazioni. Di recente è stata introdotta la preview di un nuovo servizio Azure di nome App Configuration...

Per depositare file in modo affidabile e scalabile, Azure Storage è lo strumento principale da usare sulla piattaforma cloud. Su di esso si basano moltissimi servizi Microsoft e rispetto ad un file system tradizionale offre molte più funzionalità: scaling, replica, lease, ...