Ricerca: ef

Con la prossima uscita del .NET Framework 3.5 anche Visual Basic evolverà e, ormai giunto alla versione 9, conterrà alcune novità molto interessanti, alcune dal punto di vista di stesura del codice, mentre altre atte a dare supporto a LINQ. In questo articolo vedremo quindi le ...

Introduzione alla nuova tecnologia recentemente introdotta da Microsoft, conosciuta precedentemente con il codename WPF/E e da poco ufficializzata in Silverlight. Nell'articolo verrà mostrata l'architettura, le potenzialità, gli obiettivi di questa nuova tecnologia e le ...

Il tracing è una funzionalità molto utile sia per sviluppare, sia per monitorare le soluzioni create e il .NET Framework dispone di classi e un sistema univoco per facilitare tale compito. In questo articolo vediamo quindi come il tracing può essere applicato ai servizi che si ...

Controlli di selezione, singola o multipla, strutture ad albero, menu e liste sono di uso frequente nelle applicazioni. WPF espone queste funzionalità e con essi sfrutta il massimo delle sue capacità coinvolgendo style, template e binding. In questo articolo si affrontano quindi ...

La maggior parte delle applicazioni molto probabilmente deve visualizzare dati, metterli in relazione tra loro e gestire l'input dell'utente. Il DataBinding è quel meccanismo automatico, introdotto già con le WinForms, che permette ciò e lega l'interfaccia ai dati. In WPF, ...

Windows Workflow Foundation è un framework dedicato allo sviluppo logico di flussi di tipo sequenziali o a stati. In questo articolo vedremo, con l'ausilio di Visual Studio, un semplice esempio per cominciare a masticare workflow sequenziali, adattati soprattutto a rappresentare...

La gestione degli errori in un'applicazione web è di fondamentale importanza per garantire una migliore esperienza all'utente e per mantenere nascosti dettagli implementativi che, se esposti, potrebbero costituire dei pericoli per la sicurezza e l'integrità del sistema. In questo...

In questo articolo, Moreno Gentili ci illustra le principali novità introdotte nella seconda release di ASP.NET Identity 2. Si tratta del nuovo Framework di sicurezza pensato per applicazioni e servizi esposti sul web, che rappresenta oramai lo standard di utilizzo in ASP.NET MVC...

Annunciato dalle prime CTP di Visual Studio 2013, purtroppo lo scaffolder per i progetti Web Forms non è stato sin da subito disponibile. Oggi, però, possiamo finalmente scaricare una extension per Visual Studio per attivare questa funzionalità ed essere in grado di generare ...