Ricerca: java

Da sempre, JavaScript offre la possibilità di aggiungere funzioni al prototype di una classe così che ogni istanza di questa classe possa beneficiare di queste funzioni. Anche altri linguaggi più strutturati come C# e Java offrono questa funzionalità. TypeScript ovviamente offre ...

NEgli script precedenti ci siamo occupati di come estendere il prototype della classe JavaScript Array aggiungendo nuovi metodi e di come rendere questi nuovi metodi visibili anche al codice TypeScript. In questo script vedremo come fare la stessa cosa per la classe String ...

Spesso ci torna utile serializzare una form HTML in JSON, invece di utilizzare la normale notazione di default in stile query string, poiché, magari, i dati inseriti al suo interno dovranno essere inviati ad un endpoint che si aspetta come corpo della richiesta dei dati in ...

Le variabili CSS sono molto comode quando dobbiamo creare i file CSS per le nostre applicazioni, ma la loro visibilità non si ferma ai soli file CSS. Una delle funzionalità più importanti delle variabili CSS consiste nella possibilità di leggerne e impostarne il valore tramite ...

Molti siti oggi necessitano della posizione dell'utente per poter offrire i loro servizi. Se anche nel nostro sito abbiamo questa necessità, dobbiamo ricorrere alle API di geolocalizzazione offerte da JavaScript. L'utilizzo di queste API è molto semplice. Quello che dobbiamo fare...

In uno script precedente abbiamo visto come utilizzare i webworkers per eseguire uno script in background: http://www.html5italia.com/script/41/Usare-Web-Workers-Eseguire-Script-Background.aspxQuesta tecnica prevede la scrittura di uno script separato da eseguire in un altro ...

Bootstrap è un framework che di recente sta riscuotendo un discreto successo, perché combina all'interno una serie di funzionalità che sono molto interessanti per un progetto web. Grazie a Bootstrap, infatti, è possibile avere alcune feature che tipicamente richiedono un lavoro ...