Ricerca: SPA

Continua, dopo la pausa estiva, la serie di tre articoli dedicati al Remote Scripting. Questo è il secondo articolo, ed è un'introduzione, un po' teorica, all'uso pratico delle tecniche e delle funzioni di questa tecnologia. Andrea Zani ti guida, con l'aiuto di esempi pratici, ...

ASP.NET ed ADO.NET rappresentano un grosso passo in avanti, rispetto a potenza e flessibilità del codice, rispetto all'accoppiata ASP/ADO. In questo articolo Matteo Stori introduce l'uso del databing con datagrid e datareader, creando una semplice dropdownlist auto-popolata....

NET permette di gestire in maniera molto semplice i web service, ma non è raro che il client debba essere una pagina ASP o un'applicazione VB.In questo articolo vedremo come creare un web service .NET che recupereremo e manipoleremo in una pagina ASP grazie all'utilizzo dell'...

Migrare verso ASP.NET è semplice? Quali insidie si nascondono? In questo articolo Daniele Bochicchio, attraverso semplici consigli, ti guida verso le principali differenze che si incontrano durante il delicato passaggio di conversione tra queste due nuove tecnologie....

Di questi tempi avrete sicuramente sentito parlare di Web Services.Nell'era del "tutto connesso" è diventato essenziale dotare le proprie applicazioni web di meccanismi in grado di fornire i propri dati a dispositivi di natura eterogenea. Ecco come creare ed utilizzare Web ...

ASP.NET è event driven, come molti di voi già sapranno, ovvero supporta gli eventi generati dagli oggetti che compongono una normale pagina ASP.NET.In parole povere, questo vuol dire che è possibile programmare (se lo si vuole) un singolo oggetto di una pagina come se fosse un ...

Ci sono situazioni reali in cui Excel custodisce dati che dobbiamo in qualche modo estrarre. Utilizzare Excel come fonte di dati è sconvenienteinnanzitutto perché non ammette accessi contemporanei. Excel è un programma che gestisce un foglio elettronico, lo fa anche molto bene, ...

ASP.NET rispetto a Classic ASP è più potente ed immediato nella configurazione delle applicazioni, grazie all'utilizzo di un particolare file in formato XML, chiamato web.config. Vediamo di capire come funziona e cosa si può personalizzare....

XML è veramente l'HTML del futuro? Sai anche minimamente le tecnologie che XML si porta dietro? XSL e schemi per te sono solo sigle? Luca Passani ti guida, in modo semplice e veloce, alla scoperta dei pregi e dei difetti di quello che è stato definito il linguaggio del nuovo ...