Ricerca: container

Come sappiamo, nella piattaforma cloud Microsoft Azure, Azure Storage Blob è il servizio principale per memorizzare file. Viene usato dalla piattaforma stessa ed è interamente gestito, garantendo ottime prestazioni. Grazie ai servizi REST e agli SDK è l'ideale per essere usato ...

Il Desktop Bridge, conosciuto anche come Project Centennial, consiste in un percorso per portare le proprie applicazioni Desktop classiche (Win32, WPF) al nuovo modello di Microsoft, ovvero la Universal Windows Platform, annunciato ormai a Build di due anni fa.Matteo Tumiati ci ...

In un articolo suddiviso in due parti, Gianluca Esposito illustra le caratteristiche di Orchard, il nuovo CMS Open Source basato su ASP.NET MVC 3. Orchard rappresenta un buon punto di partenza per la realizzazione di applicazioni web medio-piccole, ma le possibilità di ...

Con la nuova versione di .NET 5, anche ASP.NET Core e Blazor vengono aggiornati, e soprattutto quest'ultimo presenta un gran numero di novità, sia dal punto di vista dell'ottimizzazione delle prestazioni, sia per quanto riguarda i controlli e le funzionalità a disposizione per ...

L'intelligenza artificiale è una tecnica che affascina e dalle alte potenzialità che possiamo già apprezzare nella vita quotidiana, nelle app e negli smartphone che utilizziamo. Realizzare motori basati su di essa, però, non è affatto banale. Sono necessari una conoscenza ...

Il servizio di storage di Microsoft Azure è sicuramente il fulcro centrale di tutto il cloud perché in esso viene memorizzato di tutto, dalle macchine virtuali, passando ai file applicativi fino ai log di dispositivi IoT. E' facile quindi perderne il controllo nel momento in cui ...

Realizzando rich web application con Blazor, molto spesso può essere necessario esportare dei dati in un file. Tramite Blazor, possiamo facilmente generare questi file sul browser dell'utente - e quindi senza scomodare il server - per poi consentirne il download. Concentriamoci ...