Ricerca: data

Una delle novità più innovative ed interessanti della versione 2.0 del .NET Framework è senz'altro il modello basato su Provider, che si rivela un'idea architetturale estremamente efficace in termini di flessibilità ed estendibilità, permettendo la creazione di layer applicativi ...

ASP.NET è sul mercato da 4 anni e poco più, ormai, eppure ci sono ancora tanti sviluppatori che sono rimasti a Classic ASP.In questa serie di due articoli, a cura di Daniele Bochicchio, potrai trovare 10 buoni motivi, con codice annesso, per passare ad ASP.NET 2.0, senza ...

Presentare troppi contenuti in una singola pagina risulta inevitabilmente dispersivo e poco efficace. Nel mondo Windows il concetto di personalizzazione è posto in evidenza in prodotti come Windows SharePoint Services (WSS) e SharePoint Portal Server (SPS) 2003 e dalla versione 2...

Con l'avvento del "Pattern" AJAX, il modo di realizzare interfacce web ha subito un brusco cambiamento. I classici post completi delle pagine sono stati, o saranno, sostituiti da aggiornamenti parziali della pagina dove solo le informazioni necessarie vengono scambiate con il ...

ATLAS è la risposta di Microsoft per introdurre scenari AJAX-Enabled in applicazioni ASP.NET 2.0. Questo framework ha però una marcia in più rispetto agli altri perché riesce a mantenere una suddivisione perfetta tra client e server e riesce a facilitare la creazione di feature ...

ADO.NET 2.0, la parte del .NET Framework dedicata all'accesso ai dati, ha subito un significativo refactoring rispetto alla versione precedente che ha comportato una serie di migliorie in termini architetturali e non solo. Molte delle caratteristiche presenti nelle versioni ...

La prossima versione del .NET Framework 2.0, Whidbey, introduce una nuova feature molto utile: i Nullable Types. Grazie a questi sarà possibile assegnare null anche ai tipi valore (boolean, int, string, ecc. ecc.). In questo articolo diamo uno sguardo alle funzionalità che ci ...

XSL, acronimo di eXtensible Stylesheet Language, ci permette in maniera facile la conversione di una fonte di dati XML in un altro qualsiasi formato. Con l'aggiunta di qualche riga di codice è possibile eseguire managed code, in C# o VB.NET, nel momento della trasformazione. ...