Ricerca: SPA

ASP permette l'accesso al mondo COM in maniera molto semplice. Sfruttando questa caratteristica è possibile usufruire, all'interno di una pagina ASP, di caratteristiche proprie di programmi o intere suite, come nel caso di Office 97/2000. In questo articolo viene presentato un ...

Più che una vera introduzione ad ASP+, questo è un articolo che spiega come si è arrivati da ASP+, e cosa ASP+ offra in più rispetto alle tecnologie precedenti. In questo articolo, in esclusiva per l'Italia da ASPToday, Alex Homer ripercorre la storia dello scripting web targato ...

Tornano di scena le WebClass. In questo articolo, a cura di Giorgio Parmeggiani, viene analizzato un semplice component COM in grado di interfacciarsi ad un database. Sarà possibile manipolare, tramite semplici chiamate a questo oggetto, il database, cancellarne delle righe, o ...

Esplorare directory locali, dischi remoti. Modificare un file che si trova dall'altra parte del mondo. In questo articolo Michele Mariotti ti guida alla costruzione di un esplora risorse tutto fatto da pagine ASP. E tutto sfruttando uno degli oggetti più potenti, il FileSystem ...

I web controls che ASP.NET ci mette a disposizione per formattare i dati all'interno di una pagina sono comunemente noti come Data Controls, per via delle loro capacità di visualizzare dati.Cominciamo ad analizzarne la caratteristiche generali, soffermandoci in modo particolare ...

ASP.NET è sul mercato da 4 anni e poco più, ormai, eppure ci sono ancora tanti sviluppatori che sono rimasti a Classic ASP.In questa serie di due articoli, a cura di Daniele Bochicchio, potrai trovare 10 buoni motivi, con codice annesso, per passare ad ASP.NET 2.0, senza ...

Lavorando con i database non è sempre facile progettare un'applicazione fault tolerant, che sappia ovviare ad eventuali errori in maniera abbastanza accettabile. Questo, però, è possibile evitarlo utilizzando le cosiddette transazioni, che permettono al database di tornare ...

Le moderne applicazioni Web fanno un uso sempre più intensivo di AJAX, così da garantire all'utente la miglior esperienza possibile. La prima versione di XMLHttpRequest - l'API alla base di AJAX - ha nel tempo evidenziato i propri limiti, risultando inefficacie in scenari ...

In questo articolo, a cura di Matteo Casati, vengono presentati i fondamenti di HTML 5, l'evoluzione del linguaggio di markup per il Web e delle tecnologie ad esso correlate come CSS3 e ECMAScript 5. Con questa pubblicazione diamo il via al nuovo portale all'interno del network ...