Ricerca: Java

Blazor è il primo framework puramente front-end sviluppato da Microsoft, nato rispettando i più moderni standard web, tra questi la possibilità di essere installato su un dispositivo emulando un'applicazione vera e propria. Questo approccio, chiamato PWA, è configurabile già in ...

ASP.NET è disponibile già ora come beta 2 (pubblica). A partire dal 28 diventerà RTM, per cui è arrivato il momento di dare uno sguardo da vicino a cosa introduce di nuovo. E' una versione intermedia, perciò non aspettatevi nulla di eclatante: tanti bug fix e come potrete ...

In un precedente articolo (https://www.aspitalia.com/articoli/asp.net-core/anteprima-aspnet-core-2-1-parte-2-p-2.aspx) abbiamo visto come usare ASP.NET Core SignalR per scambiare messaggi in tempo reale tra client e server.Questa tecnologia, che sfrutta WebSockets per il ...

In molti casi aggiornare le gallerie fotografiche gestite attraverso i database risulta essere un lavoro lungo e dispendioso, un'alternativa è organizzare le immagini in cartelle per andarle a leggere direttamente sul disco.Questo esempio propone un metodo funzionale per creare ...

Inserire nel proprio sito un motore di ricerca che permetta di effettuare ricerche sia internamente che sul resto del web può essere un optional di indubbio valore per i nostri utenti.Google fa al caso nostro perché ha messo a disposizione un web service che ci permette di fare ...

Con questo articolo finisce la serie, in tre parti, dedicata al Remote Scripting. In quest'ultimo articolo Andrea Zani, dopo i primi due dedicati alla teoria, ci mostra un esempio pratico, disponibile anche come archivio, in grado di mettere in luce i pregi di questa tecnologia, ...

Ci sono casi estremi in cui è necessario poter utilizzare il caro vecchio comando "eval" presente in Javascript per eseguire del codice "costruito" durante l'elaborazione della nostra pagina o perché preso da fonti come directory remote, database, ecc... Con i linguaggi del .NET ...

L'intelligenza artificiale è una tecnica che affascina e dalle alte potenzialità che possiamo già apprezzare nella vita quotidiana, nelle app e negli smartphone che utilizziamo. Realizzare motori basati su di essa, però, non è affatto banale. Sono necessari una conoscenza ...