Ricerca: NET

ASP.NET 2.0 affronta problematiche quali struttura delle pagine, modularità ed estetica in un'ottica diversa rispetto al passato, fornendo nuove soluzioni concrete orientate a migliorare il look&feel delle applicazioni e a garantire una alta produttività in fase di sviluppo. In ...

Uno dei vantaggi di ASP.NET, che è basato sul .NET Framework, oltre che una delle sue principali caratteristiche, è quello di essere interamente Object Oriented. Tutto questo significa che ASP.NET si basa su oggetti, classi, funzioni, metodi che possono essere manipolati ...

La prossima versione del .NET Framework 2.0, Whidbey, introduce una nuova feature molto utile: i Nullable Types. Grazie a questi sarà possibile assegnare null anche ai tipi valore (boolean, int, string, ecc. ecc.). In questo articolo diamo uno sguardo alle funzionalità che ci ...

Javascript è utilissimo ed è ampiamente utilizzato, in maniera trasparente per chi sviluppa, all'interno delle web forms, attraverso vari controls che lo aggiungono in maniera automatica. Ci sono casi particolari in cui l'utilizzo di Javascript in pagine ASP.NET può risultare ...

Da IIS 4 ad IIS 5, l'architettura di Internet Information Services è basata integralmente sul concetto isolamento del processo: le applicazioni web girano in un'area di memoria condivisa in base al livello di isolamento che è stato impostato nella console di gestione. Con IIS 6 ...

In occasione del recente TechEd 2006 tenutosi a Barcellona, Stefano Mostarda di ASPItalia.com ha avuto modo di incontrare Shawn Burke, Product Manager per l'AjaxControlToolkit, e di parlare con lui del presente, del passato e del futuro di ASP.NET AJAX....

Una transazione è una sequenza di operazioni di modifica sui dati che può concludersi con un successo o con un fallimento. Il supporto alle transazioni del .NET Framework 2.0 include sia le transazioni relative ai data managed provider di ADO.NET, sia le classi presenti nel nuovo...

L'intelligenza artificiale è una tecnica che affascina e dalle alte potenzialità che possiamo già apprezzare nella vita quotidiana, nelle app e negli smartphone che utilizziamo. Realizzare motori basati su di essa, però, non è affatto banale. Sono necessari una conoscenza ...