Ricerca: Soc

Per consentire il download da parte degli utenti dobbiamo pubblicare le nostre applicazioni sul marketplace, il repository unico che Microsoft ha predisposto. L'unica opzione possibile, se vogliamo rendere usufruibile la nostra applicazione a terzi, è quella di passare ...

Azure Arc è un servizio cloud di Microsoft che consente di estendere la gestione dei server e dei dispositivi on-premises, ovvero quelli che si trovano all'interno della propria infrastruttura, nel cloud di Azure. In questo modo, è possibile gestire in modo centralizzato le ...

XML ha, oltre a tanti altri vantaggi, quello di fornire dati ad applicazioni remote (web service), e con .NET tutto questo diventa ancora più vero.Esiste una società americana, "Moreover" (http://wwww.moreover.com) che fornisce file XML con notizie su svariati argomenti.Una lista...

HTTP/3 è la nuova versione del protocollo alla base del World Wide Web, basato sul nuovo transport protocol chiamato QUIC, e permette di velocizzare l'handshake delle richieste grazie all'uso di UDP invece che TCP.Sebbene non sia ancora ufficialmente approvato - è ancora nello ...

Ultimamente si sente sempre più spesso parlare di siti craccati, con web server IIS.Uno dei motivi scatenanti di questa situazione è però senza dubbio la bassa priorità che molti sysadmin danno alla sicurezza ed alla manutenzione dei server web.In questo articolo Daniele ...

In Windows Phone è da sempre possibile condividere contenuti multimediali attraverso social network o app di terze parti che si sono integrate nel sistema. La condivisione è possibile attraverso l'hub foto, che permette di selezionare una foto e di scegliere il mezzo di ...

Visual Studio.NET si presenta come una svolta radicale nello sviluppo su piattaforma Microsoft, una svolta tutta orientata alle applicazioni web e a un piattaforma sempre più integrata e fortemente connessa con il sistema operativo. Bruno A. Zambetti in questo articolo analizza, ...