Ricerca: devops

Nell'ottica di semplificare i processi e condividere il più possibile il codice per riutilizzarlo in altri scenari, nascono i re-usable workflow in GitHub, che sono particolarmente utili quando la nostra applicazione è distribuita su più repository. Per esempio, quando ...

Uno dei problemi più comuni che ci si ritrova ad affrontare quando si lavora in ambienti estremamente complessi ed automatizzati delle enterprise, è che spesso abbiamo configurato decine o centinaia di workflow automatici, ma difficilmente ci sono delle azioni che vengono ...

Al contrario di quanto avviene in Azure DevOps, con i workflow di GitHub non è propriamente possibile poter ri-eseguire un singolo (o una serie di) step, se questi fanno parte di un ciclo. In Azure DevOps, infatti, è possibile eseguire un loop di operazioni semplicemente marcando...

Quando utilizziamo un workflow in GitHub, ci dobbiamo preoccupare di specificare il runner (o l'agent) all'interno del quale verrà eseguito il processo. Questo si divide principalmente in due scelte: quella on-prem e quella hosted, gestita da GitHub stessa. Nel primo caso, ci ...

I workflow di GitHub possono essere usati anche per eseguire dei processi ricorrenti che, per esempio, aggiornano le anagrafiche di alcune persone su base giornaliera, calcolano dei dati aggregati per generare dei report e così via. Spesso, queste operazioni, si basano sull'uso ...

Ci sono alcune condizioni tali per cui non vogliamo che i nostri processi automatici vengano eseguiti. Un esempio potrebbe essere quello in cui il team è fuori ufficio e quindi non può controllare o correggere eventuali errori, oppure se iniziano a fallire in modo continuativo ...