Ricerca: NET

Il ViewState semplifica di molto lo sviluppo di applicazioni web, consentendoci di mantenere lo stato dei controlli in pagina nel corso di vari postback, superando quindi il limite imposto dalla natura stateless del protocollo HTTP.Purtroppo è molto facile anche abusarne, ...

Le Profile API di ASP.NET 2.0 supportano in maniera nativa l'utilizzo di questo servizio in maniera indipendente dall'autenticazione, consentendo dunque di avere anche profili anonimi.In questo caso, dopo aver seguito le istruzioni dello script #779, è necessario aggiungere l'...

ASP.NET 2.0 fornisce nuove funzionalità dedicate all'utilizzo delle risorse di tipo binario, ad esempio immagini.In passato (script #809) abbiamo già analizzato le nuove caratteristiche dedicate alla localizzazione, in questo script vedremo invece come accedere a risorse binarie ...

BulletedList è uno di quei controlli semplici, che però è tutto sommato molto diffuso, poichè rappresenta le liste puntate o numerate.Con ASP.NET 1.x l'unico modo per arrivare ad avere lo stesso risultato è l'utilizzo di un repeater o la creazione di un custom control, per ...

Le Profile API rappresentano uno dei sistemi più semplici per personalizzare l'accesso ad un'applicazione web sulla base di ciascun utente, dato che si basano sul Provider Model che garantisce una implementazione rapida.Molto spesso le proprietà del profilo vengono specificate ...

Uno dei vantaggi nell'utilizzo di ASP.NET per realizzare siti e applicazioni web è il fatto di poter sfruttare la Code Access Security (CAS) del .NET Framework per introdurre restrizioni nel codice e incrementare la sicurezza applicativa. Nell'ambito di uno stesso server più ...