Ricerca: async

In contemporanea con la disponibilità di Windows 8 Consumer Preview, anche i tool di sviluppo si aggiornano. Come previsto, sono state rilasciate le beta di Visual Studio 11, Team Foundation Server 11 e il .NET Framework 4.5 e sono disponibili a questo indirizzo ...

Quando si utilizzano webservices per servizi nelle nostre pagine asp.net, quale tecnica è meglio utilizzare per non ricorrere in attese infinite e non lasciare l'utente in attesa dell'elaborazione con la sua conseguente reazione di ripetitivi e violenti reload (chi non ha mai ...

Con l'uscita del .NET Framework 4.5, Microsoft mette le basi per lo sviluppo di applicazioni server e client dei prossimi anni. Questo nuovo framework è, inoltre, la piattaforma su cui il mondo managed può costruire le applicazioni destinate al Windows Store. In questo articolo ...

Per sviluppare e interrogare servizi, dal .NET Framework 3.0 si ha a disposizione Windows Communication Foundation, un framework completo ed estendibile in tutte le sue parti. Se si vuole interrogare un servizio, anche non necessariamente sviluppato con questa tecnologia (Java, ...

Quando realizziamo una Action asincrona all'interno di un controller, che magari esegue chiamate esterne e può avere una durata consistente, può essere opportuno stabilire un timeout a seguito del quale l'operazione debba essere annullata. Per questo scopo possiamo utilizzare l'...

La beta di Visual Studio 11 include, tra le tante tecnologie e strumenti, anche la beta del .NET Framework 4.5. Su questo fronte, fanno sicuramente da padrone le nuove keyword async/await di C# 5 e VB 11 che, integrate con le task library della BCL, permettono di effettuare ...

Vi hanno detto che quello che avete imparato su WPF e Silverlight non serve più? Vi hanno detto che XAML è ormai superato? In questa sessione vi faremo vedere che è tutto il contrario: XAML, C# e l'async ci sono ancora in Windows 8, più belli e potenti che mai. Venite a scoprire ...

Cercherò di essere più breve. Nel post precedente ho fatto una lunga discussione sul mondo dei message broker e dei microservice. Avevo affrontato l'argomento con RabbitMQ, ma tutto quanto avevo scritto era riutilizzabile con qualsiasi altro message broker; i vantaggi di que...

Autenticazione e autorizzazione sono due fasi imprescindibili per realizzare applicazioni web sicure, che consentano agli utenti di usare servizi on-line nel rispetto della loro privacy. In questo articolo di Moreno Gentili, torneremo a rivisitare questi concetti per vederli ...

Gestire l'accesso ai dati direttamente all'interno della business logic non è una buona idea, poiché la diretta implementazione dei vari metodi CRUD va inevitabilmente a creare un forte accoppiamento tra due funzionalità che per loro natura sono differenti. Un approccio del ...