Ricerca: data

L'integrazione di AJAX all'interno dell'infrastruttura ASP.NET rappresenta sicuramente un connubbio di elevata qualità. Chi sviluppa interfacce utente destinate all'ambiente web, può infatti apprezzare di ASP.NET AJAX l'estrema semplicità con cui è possibile creare web form di ...

Suddiviso in due parti, l'articolo a cura di Matteo Casati analizza le cause di errore più comuni relativamente alla sicurezza applicativa e gli accorgimenti da adottare per limitare al minimo la vulnerabilità delle applicazioni ASP.NET. La prima parte dell'articolo si concentra ...

Suddiviso in due parti, l'articolo a cura di Matteo Casati analizza le cause di errore più comuni relativamente alla sicurezza applicativa e gli accorgimenti da adottare per limitare al minimo la vulnerabilità delle applicazioni ASP.NET. La seconda parte dell'articolo si ...

ASP.NET 3.5 è l'ultimissima versione di ASP.NET, il punto di raccordo tra il .NET Framework 3.5 e le innovazioni presentate già a partire da ASP.NET 2.0.Non è una versione di rottura, ma di transizione, e per questo motivo punta sostanzialmente ad integrarsi alla perfezione con ...

All'interno di ASP.NET 3.5, AJAX mette a disposizione una vera e propria infrastruttura per componentizzare attraverso un custom extender un comportamento lato client che possa essere poi applicato a situazioni eterogenee e a controlli diversi. L'articolo a cura di Marco De ...

Windows Live offre una nutrita schiera di servizi che consentono di sfruttare al meglio tutte le funzionalità messe a disposizione nell'ottica di chi ha bisogno di integrarle all'interno del proprio sito web.Si tratta nella maggior parte dei casi di avere a che fare con API REST ...

La security gioca un ruolo fondamentale nelle applicazioni. Spesso viene considerata come non prioritaria perchè bisogna rilasciare velocemente il software, perchè i nuovi cicli di sviluppo portati da DevOps velocizzano i processi, ma niente di più sbagliato, poichè anche una ...

Il sistema di build e release realizzato con le pipeline di CI/CD è piuttosto riconosciuto e utilizzato nei vari sistemi per orchestrare i rilasci. Tuttavia, questo pattern basato su psh-deployment, non è l'ideale in tutti gli scenari. Infatti, sopratutto per applicazioni cloud-...