Ricerca: dev

All'interno della release 4.4 di Xamarin.Forms troviamo numerose migliorie grafiche e di interazione utente, che prima potevano essere ottenute solo tramite l'utilizzo di librerie o framework esterni, che spesso abbiamo dovuto integrare solo per utilizzarne un componente.Un ...

Con il rilascio di Xamarin.Forms 4.3, insieme all'ufficializzazione delle CollectionView, descritte negli script precedenti, troviamo la possibilità di avere in preview un nuovo elemento: la CarouselView.Si può dire che è uno degli elementi che mancava all'interno dell'ecosistema...

PRISM è la storica libreria di Microsoft in cui il team di Pattern & Practices illustra e distribuisce i più utili pattern architetturali per creare robuste applicazioni. Dopo WPF e Silverlight, è stata sviluppata anche per WinRT e con essa possiamo creare velocemente ...

ASPItalia ti fa un bel regalo di Natale: un articolo in esclusiva da ASPToday. In questo articolo, di Luca Passani, viene analizzata un'applicazione del nuovo standard XML: WAP. WAP è un'architettura basata su protocolli e linguaggi propri di Internet, che permette ai telefoni ...

Si chiude la serie dedicata a WAP, curata da Luca Passani. In questo articolo, in esclusiva per l'Italia su ASPItalia, viene trattato un approccio pratico alla realizzazione di applicazioni WAP funzionanti, basata su ASP. In particolare, viene spiegato come costruire in maniera ...

L'intelligenza artificiale è una tecnica che affascina e dalle alte potenzialità che possiamo già apprezzare nella vita quotidiana, nelle app e negli smartphone che utilizziamo. Realizzare motori basati su di essa, però, non è affatto banale. Sono necessari una conoscenza ...

Il compito più difficile per chi sviluppa un'app mobile consiste in un costante miglioramento della stessa per meglio soddisfare le esigenze degli utenti. Azure Mobile Engagement ci aiuta proprio in questo, collezionando informazioni e fornendoci delle dashboard di monitoraggio. ...