Ricerca: httphandler

Per utilizzare i Microsoft Chart Controls in applicazioni ASP.NET MVC è sufficiente referenziare gli assembly della libreria (System.Web.DataVisualization e, se si desidera avere il supporto visuale in Visual Studio, System.Web.DataVisualization.Design) all'interno del progetto, ...

L'implementazione di Deep Zoom in Silverlight rappresenta indubbiamente un modo interessante di visualizzazione delle immagini, sia di medie che di grandi risoluzioni. Infatti, anche con immagini di grandezza tradizionale per il web, con Deep Zoom possiamo aggiungere un alto ...

Con la classe HttpWebRequest possiamo creare richieste Http ed inviare una serie di byte corrispondenti ad un file, per eseguirne il salvataggio su file system: il cosìddetto upload.Grazie all'oggetto OpenFileDialog possiamo aprire una finestra di dialogo sul disco dell'utente e ...

Anche se IIS 6.0 risulta essere il più sicuro web server disponibile oggi sul mercato, la prossima versione presenta non poche novità che vanno a consolidare le funzionalità oggi disponibili. IIS 7.0 si presenta come un web server estendibile, facilmente configurabile e sicuro, ...

ASP.NET 2.0 è uno straordinario motore che può essere esteso in tutte le sue parti. Ciò che internamente il runtime utilizza per le proprie funzionalità è molto spesso adoperabile direttamente dagli sviluppatori, grazie ad un'architettura dinamica che permette di intervenire nei ...

Nello script #501 abbiamo visto come creare un handler in grado di ridimensionare al volo le immagini. E' certamente la tecnica migliore, se non fosse che è di difficile implementazione in ambienti di hosting.Per ovviare al problema è sufficiente quindi creare una pagina, ad ...

La gestione degli errori in un'applicazione web è di fondamentale importanza per garantire una migliore esperienza all'utente e per mantenere nascosti dettagli implementativi che, se esposti, potrebbero costituire dei pericoli per la sicurezza e l'integrità del sistema. In questo...

Le moderne applicazioni Web fanno un uso sempre più intensivo di AJAX, così da garantire all'utente la miglior esperienza possibile. La prima versione di XMLHttpRequest - l'API alla base di AJAX - ha nel tempo evidenziato i propri limiti, risultando inefficacie in scenari ...