Ricerca: server

Visual Studio 2010, in particolare la versione Ultimate, include una serie di nuovi strumenti utili per raccogliere, rappresentare e comunicare le specifiche architetturali e per acquisire informazioni utili sul livello della qualità del software prodotto. Questo articolo, a cura...

Questo è un articolo sicuramente meno tecnico di molti altri, ma comunque molto interessante. Dopo diversi articoli dedicato alle soluzioni già pronte o fai-da-te sul commercio elettronico, ci avete chiesto un articolo che trattase dei principali sistemi di pagamento disponibili ...

Si dice che flash sia il tool di sviluppo del futuro. L'interattività portata alla sua massima espressione. In questo articolo, Dan Smith ti spiega come sfruttare tutti i pregi di ASP, e quindi connessioni a database, invio di e-mail, e personalizzazione delle pagine, potendo ...

ASP.NET 3.5 è l'ultimissima versione di ASP.NET, il punto di raccordo tra il .NET Framework 3.5 e le innovazioni presentate già a partire da ASP.NET 2.0.Non è una versione di rottura, ma di transizione, e per questo motivo punta sostanzialmente ad integrarsi alla perfezione con ...

Il progetto Microsoft nome in codice "Velocity", attualmente disponibile in versione CTP2, fornisce un meccanismo di cache distribuita basata su cluster altamente scalabile. Velocity incrementa l'affidabilità e le prestazioni delle applicazioni e permette di configurare in ...

L'articolo, a cura di Matteo Casati, presenta la libreria di controlli per la realizzazione di grafici recentemente introdotta da Microsoft come componente aggiuntivo per il .NET Framework 3.5. L'articolo analizza le caratteristiche principali della libreria e mostra alcuni ...

Microsoft ha rilasciato ASP.NET MVC, un nuovo framework che permette di sviluppare applicazioni web con un approccio che permette un maggiore controllo sulle richieste HTTP e favorisce la possibilità di testare il codice scritto. In questo articolo Cristian Civera ci spiega come ...