Ricerca: java

Nello script precedente (http://www.aspitalia.com/script/1250/Form-Contatti-ASP.NET-MVC.aspx) abbiamo creato un form per consentire ai nostri utenti di contattarci. In casi come questo, quando l'interazione di un utente produce l'invio di un messaggio e-mail, è consigliabile ...

In un precedente articolo (https://www.aspitalia.com/articoli/asp.net-core/anteprima-aspnet-core-2-1-parte-2-p-2.aspx) abbiamo visto come usare ASP.NET Core SignalR per scambiare messaggi in tempo reale tra client e server.Questa tecnologia, che sfrutta WebSockets per il ...

Blazor è il primo framework puramente front-end sviluppato da Microsoft, nato rispettando i più moderni standard web, tra questi la possibilità di essere installato su un dispositivo emulando un'applicazione vera e propria. Questo approccio, chiamato PWA, è configurabile già in ...

La versione 4 di Bootstrap permette di avere dei contenuti che possono essere resi visibili o invisibili con un'animazione utilizzando solamente codice HTML (senza quindi dover scrivere codice JavaScript). Per prima cosa, dobbiamo crere un div e assegnargli la classe css collapse...

Il modo più veloce per creare un'applicazione di prova con ReactJS è quello di creare una pagina HTML all'interno della quale renderizziamo un component. Per creare un component dobbiamo semplicemente creare una funzione che al suo interno restituisca un tag HTML da renderizzare...

Nello script #267 abbiamo visto come creare un component in ReactJS utilizzando una semplice function. Sebbene l'utilizzo di una function sia il metodo più semplice per creare un component, nei casi in cui abbiamo bisogno di maggior potenza possiamo ricorrere all'utilizzo di una ...

Flot è una libreria di jQuery che consente di inserire grafici all'interno delle applicazioni: http://www.flotcharts.org/Ha un meccanismo di inserimento dei grafici molto semplice e supporta grafici a barre, linee e torte. Inotre, ha un ricco ecosistema di plugin che aggiungono ...