Ricerca: json

Come sappiamo, in Blazor, la configurazione è esposta tramite il servizio IConfiguration, con il quale possiamo accedere alle sezioni e ai valori all'interno di appsettings.json. Tuttavia, di solito è molto più comodo utilizzare una classe .NET per rappresentare il contenuto di ...

Un aspetto storicamente spesso problematico, è sempre stato quello di eseguire integration test su un'applicazione in maniera affidabile. Ci sono molteplici scogli da superare, per esempio avere un server attivo su cui effettuare le chiamate, o integrarsi con un database, ma ...

Nello script #53 abbiamo visto come pubblicare su Azure Web App una soluzione web sviluppata con .NET Core. In questo script vediamo invece some utilizzare .NET CLI, il tool a linea di comando multi piattaforma che permette di seguire tutto il ciclo di sviluppo .NET.Lo troviamo ...

Nella versione 102 di Chrome, troviamo nuove specifiche per l'interazione delle PWA con il file system, rendendo un'applicazione web sempre più simile a una nativa. Tali modifiche sono già disponibili anche su altri browser.Per arrivare a ciò, non dovremmo agire solo sul codice, ...

Quando sviluppiamo web app pubbliche è frequente dare la possibilità all'utente di immettere contenuti testuali, brevi o lunghi. Se questi poi vengono condivisi con altre persone, è fondamentale mettere in atto dei controlli per evitare che contenuti inappropriati vengano ...