Ricerca: mvc

Il concetto di filter è presente in fin dalle prime versioni di ASP.NET MVC ed è stato pienamente ereditato anche in ASP.NET Core. Come probabilmente sappiamo, grazie ai filter è possibile aggiungere della logica a una specifica action, a un intero controller o anche a tutta l'...

Negli script precedenti abbiamo iniziato ad approfondire il Routing in Blazor, e abbiamo visto come al momento sia un po' più limitato di quello di ASP.NET Core MVC.Purtroppo questa caratteristica non fa eccezione anche nel caso in cui dobbiamo gestire parametri opzionali, che al...

Con Blazor, rispetto al consolidato ASP.NET MVC, non abbiamo bisogno di librerie o codice javascript per modificare l'interfaccia sulla base degli input utente.Un controllo che può presentare alcune difficoltà nello styling grafico è tipicamente la textarea: spesso ci troviamo a ...

Come abbiamo visto nel nostro recente articolo (https://www.aspitalia.com/articoli/asp.net-core3/web-ui-interattive-blazor-server.aspx), in Blazor possiamo specificare la route a cui un component risponde con una sintassi simile a quella di ASP.NET MVC:@page "/products/{id:int}"...

A differenza di quanto accade in ASP.NET MVC, la classe ApiController di ASP.NET Web API non possiede un metodo diretto per restituire nella response lo stream di un file. Quando abbiamo questa necessità, tuttavia, possiamo creare una action che restituisca un HttpResponseMessage...

L'autenticazione basata sui cookie è, per qualsiasi applicazione web, la soluzione primaria per ovviare alla natura stateless del protocollo HTTP e consentire ad un utente di restare autenticato attraverso le varie richieste di pagina.Anche ASP.NET Identity usa questo stesso ...

Memorizzare password in chiaro nel database è uno degli errori da evitare, se vogliamo salvaguardare la sicurezza degli account dei nostri utenti.Una condotta più indicata è quella di salvare invece un hash della password, ovvero una sua impronta formata da una sequenza di ...