Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: ef (timeline)

Questa ricerca è ordinata per data: ordina per attinenza.

A cosa servono e cosa sono i delegate? Permettono di chiamare funzioni referenziate in run-time nel nostro codice. E di sfruttare al massimo alcune delle caratteristiche del .NET Framework, migliorando le performance durante alcune operazioni particolari. Andrea Zani ti introduce...

Recensione di un libro di Sams Publishing. 'ASP.NET Data Web Controls' è uno di quei libri specializzati su un solo argomento che in questo periodo vanno (giustamente) per la maggiore. E' certamente da preferire a libri di 10...

La localizzazione delle applicazioni web è uno degli aspetti più difficili da gestire. Con il .NET Framework è possibile sfruttare al meglio i resource file per questo genere di funzionalità. Cristian Civera ti spiega come creare file di risorse anche senza VS.NET e rendere così...

Chi l'avrebbe mai detto che qualcuno avrebbe trovato il coraggio di far girare ASP.NET ed il .NET Framework su Linux? Ximiam ha cambiato i tempi, con il progetto Mono, un'implementazione abbastanza stabile di ASP.NET.Un progetto che deve ancora maturate, ma certamente promettente...

Questo semplice script mostra l'utilità della funzione addElemento per aggiungere alle DropDownList un elemento standard quando il riempimento dell'oggetto viene effettuato direttamente da un database.Questa funzionalità è molto utile quando abbiamo bisogno di un valore neutro: ...

Annunciate due novità durante il PASS Summit. Gordon Mangione, Vice President di SQL Server, ha annunciato durante il PASS (Professional Association for SQL Server) Summit della scorsa settimana, svoltosi a Redmond, alcune novità su Yukon non ancora rese pubbliche durante la PDC...

La maggior parte delle applicazioni web dispongono anche di una sezione amministrativa e spesso ci troviamo di fronte a dei limiti dell'autenticazione via Forms offerta dal .NET Framework. Non permette di distiguere, infatti, gli utenti del sito in base alla loro tipologia.Smonta...

Lo script di oggi effettua una semplice interrogazione al database del NIC italiano per visualizzare le informazioni sull'intestatario di un dominio. Sfrutta XMLHTTP. 0 then ' pagina da richiamare url = "http://www.nic.it/cgi-bin/WISE/whois.cgi?object=" & dominio ' usiamo l'...

I controls messi a disposizione dal .NET Framework siano già abbastanza per poter lavorare egregiamente, l'abilità di saper creare server controls non è una pratica da seguire solo perché si vuole far usufruire ad altri funzionalità avanzate e di facile riutilizzo, ma è utile ...

Nello script #191 e #135 abbiamo già visto come effettuare il download sicuro e dare un nome al file che non sia lo stesso della pagina.Ebbene, una semplice combinazione di questi due script da' origine a quest'ultimo, che proporrà il nome da dare al file in fase di salvataggio ...