Tutti i contenuti di ASPItalia.com
Pronta per il mercato la nuova versione di Windows Server. Microsoft ha ufficialmente rilasciato la RTM di Windows Server 2003 R2, ovvero la versione finale di quello che è a tutti gli effetti un aggiornamento di Windows Server 2003, costruito sul Service Pack 1 ed in grado di ...
I-Load è un componente ASP.NET che permette, tramite una procedura guidata, di caricare, ritagliare e ridimensionare immagini per la pubblicazione su internet.Ecco alcune sue caratteristiche salienti:- Consente di caricare immagini di dimensioni prestabilite senza scrivere una ...
Con l'uscita di ASP.NET 2.0 sono nati i primi problemi di convivenza delle nostre web application che utilizzano versioni diverse.Una volta installato Visual Studio 2005 o solo il .NET Framework 2.0 ci accorgiamo che le applicazioni "vecchie" scritte per la versione 1.1 vengono ...
Per poter utilizzare un membro pubblico definito nell'ambito di una MasterPage associata ad una pagina, si possono seguire due strade.E' possibile castare in modo esplicito la proprietà Master di Page al tipo specifico di MasterPage che si sta usando nell'ambito del codice:((...
Tra le mancanze della versione 1.1 di ASP.NET c'è senza dubbio l'assenza di un meccanismo in grado di rendere funzionante la FormsAuthentication anche senza cookie, rendendo quindi di fatto impossibile il supporto per questo tipo di scenario.Anche se ormai i cookie sono ...
Un mese intenso di pubblicazioni speciali: tocca anche a SQL Server 2005 Dopo lo speciale dedicato ad ASP.NET 2.0 , dal 21 al 25 novembre tocca a SQL Server 2005. Durante la settimana si alterneranno script ed articoli, a cura dei nostri collaboratori, tutti dedicati alle nuove ...
L'integrazione col Common Language Runtime .NET rappresenta senz'altro una delle più importanti novità di SQL Server 2005. L'integrazione col CLR permette a sviluppatori e database administrator di creare stored procedure, trigger, funzioni usando uno dei linguaggi del Framework...
Con la nuova versione di SQL Server sono state introdotte le Common Table Expressions (CTE). Tramite questa feature si possono creare dinamicamente in memoria delle "view" su cui si possono poi effettuare delle query.Ecco un esempio:WITH cte(managerid, employeeid) AS ( SELECT ...
SQL Server 2005 ha un nuovo tool a riga di comando, chiamato SQLCMD, che affianca ed estende le funzionalità del glorioso OSQL.La vera potenzialità rispetto al precedente tool è la possibilità di "scriptare" le query, utilizzando dei template salvati su file e passando le ...
Il database mirroring è una tra le più importanti novità di SQL Server 2005 in grado di fornire una soluzione a basso costo per il raggiungimento di elevati livelli di continuità del servizio. Nella versione RTM il supporto è garantito solo nell'ambito del Technical Adoption ...