Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: web

ADO.NET 2.0, la parte del .NET Framework dedicata all'accesso ai dati, ha subito un significativo refactoring rispetto alla versione precedente che ha comportato una serie di migliorie in termini architetturali e non solo. Molte delle caratteristiche presenti nelle versioni ...

Una delle novità più interessanti che riguardano ADO.NET 2.0 e SQL Server 2005 è rappresentata dalla possibilità di attivare più resultset sulla stessa connessione al database. In questo articolo Andrea Montanari spiega i vantaggi e le controindicazioni nell'uso dei MARS (...

Una delle novità più interessanti di ASP.NET 2.0 è senz'altro il modello basato sui provider, che si rivela un'idea architetturale estremamente efficace in termini di flessibilità ed estendibilità, permettendo la creazione di layer applicativi pluggabili e personalizzabili. In ...

Oggi esce in tutto il mondo, Italia compresa, Windows 2000 nelle sue nuove versione. Nella versione server la fa da padrone il nuovo IIS5, che ora è quantomai più parte integrante del sistema operativo, arrivando a diventare il cuore di un sistema basato su Windows 2000 Server. ...

Si fa un gran parlare di Windows DNA. Ma cos'è veramente? Come si usa? Lo posso usare anche io? La sto già usando senza saperlo? James Snell cerca di dare una risposta alle tue domande, ed in questo articolo, il primo di una serie di cinque, ti introduce a questo nuovo argomento...

In esclusiva per l'Italia, un articolo introduttivo sulla nuova interfaccia di Openwave per migliorare l'output del codice WML su più microbrowser.In attesa dell'interfaccia per tutti i motori di scripting (dunque anche per ASP e ASP.NET) ecco una prima introduzione a cura di ...

ASP.NET versione 1 è appena stato rilasciato, dunque ora è possibile sviluppare applicazioni per un prodotto realmente esistente. Come si può migrare, quando conviene, quanto costa e perchè farlo? In questo articolo Daniele Bochicchio cerca di dare una risposta a tutte queste ...

La paginazione con le ASP è abbastanza semplice, ma comunque macchinosa da implementare. Con datagrid, ASP.NET e ADO.NET, diventa un gioco da ragazzi! Andrea Zani in questo articolo ti guida all'implementazione di questa funzionalità, con tanto di esempi da scaricare....

Con la nuova versione del Framework i controlli DataBound di ASP.NET vengono affiancati da una nuova categoria di controlli per l'accesso ai dati, i DataSource. In questo articolo Cristian Civera illustra le principali caratteristiche di questi controlli e propone un esempio di ...

Se avete la necessità di mostrare delle immagini in un'area riservata, vi sarete accorti che proteggere le cartelle che le contengono non è immediato, soprattutto se l'utente viene a conoscenza dell'URL dell'immagine stessa. Con un po' di scripting e l'uso dell'oggetto Stream di ...