Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: dev

Sia io che Marco abbiamo partecipato alla Windows 7 Installation Fest di Firenze, Castellani ha introdotto con maestria le principali novità del nuovo sistema operativo e devo dire che sia l'affluenza che l'interesse è stato molto alto. In realtà mi ha un po' sorpreso, perchè non...

Ok ok, probabilmente sarà l'ennesimo progetto che inizio e che non finisco, ma è bello così e comunque il mio scopo è raggiungere l'obiettivo che mi ero prefissato e sfornare almeno una beta. Insomma, si tratta di un editor per sql server, ma che non vuole affiancarsi alle già ...

Di recente, i siti del network di ASPItalia.com sono stati spostati su un nuovo server. Tra i vari miglioramenti prestazionali, ora abbiamo anche il nuovo protocollo HTTP/2 che permette al browser di comunicare in maniera più efficiente con il server e ciò migliora i tempi di ...

Ed eccoci allo script per far funzionare tutto quello che abbiamo imparato finora:banner.targetframe="target='_new'" - conti...

Nello script #425 abbiamo visto come sia possibile con ASP.NET proteggere un'immagine (ma lo stesso sistema può essere utilizzato per qualsiasi file binario) memorizzata sul nostro server o nelle cartelle a noi disponibili in caso di hosting.Può anche essere utile proteggere ...

L'analisi e la diagnosi di bug in un'applicazione web può essere un processo lungo e tedioso: sebbene l'integrazione di Microsoft Azure e Visual Studio permetta oggi di configurare con pochissimo sforzo un remote debug in produzione, dal punto di vista pratico si tratta di una ...

E' sempre più frequente l'utilizzo, all'interno dei siti web, di una versione appositamente studiata per dispotivi mobile, come PocketPC o telefoni cellulari di ultima generazione.ASPItalia.com ha una propria versione mobile, sviluppata con ASP.NET, che è raggiungibile all'...

Durante la scrittura di classi spesso si definisco proprietà che fanno uso di membri privati per mantenere valori e riferimenti, e nel metodo di get si tende a posticipare l'inizializzazione del membro solo quando si accede effettivamente alla proprietà. Per implementare tale ...