Ricerca: web

Con Classic ASP per proteggere le pagine si utilizzavano generalmente due metodi: creazione di un sistema di protezione personalizzato, con credenziali su database, o autenticazione integrata, su utenti NT.ASP.NET prevede un meccanismo molto più potente per la gestione dell'...

Nel precedente articolo della serie, abbiamo visto come impostare e sfruttare la FormsAuthentication di ASP.NET per proteggere le nostre applicazioni. In questo articolo cercheremo di analizzare come sfruttare i roles per assegnare ad ogni utenti un gruppo, a cui saranno ...

IIS è il motore che fa girare le Active Server Pages. Ma come fare per risolvere i problemi applicativi che possono accadere durante lo sviluppo di un'applicazione? In questo articolo, Ken Spencer, collaboratore di Windows 2000 Magazine, ti spiega come ottimizzare al meglio IIS 4...

In quest'articolo verranno esaminati i vari strati che compongono l'architettura di rete di NT, in modo da analizzare il modo in cui quest'ultima implementa le varie API per la programmazione di rete. Si esaminerà in particolare il modo in cui queste API si interfacciano con i ...

Forse non tutti sanno che MySQL è disponibile anche per Windows e che nelle ultime versione è gratuito.Alcune mancanze a parte (stored procedure o trigger, per citarne alcuni) MySQL si contraddistingue per le sue elevate performance e la velocità di esecuzione.In questo primo ...

Visualizzare i dati contenuti in un database è operazione ormai nota, ma uno degli ostacoli che possiamo incontrare è inserire questi valori in una tabella, o meglio, su più colonne diverse.In questo articolo Michele Mariotti presenta un oggetto COM, di sua realizzazione, in ...

Hai tanto sentito parlare delle Active Server Pages, aka ASP, ma non hai proprio idea se il tuo server le supporta? Allora questo articolo è dedicato a te! Il modo migliore per...