Ricerca: container

Nello scorso script abbiamo introdotto la libreria Asp.Versioning di .NET Foundation, grazie alla quale abbiamo visto come aggiungere il concetto di versione ai nostri endpoint Minimal API.L'approccio per sfruttare i controller presenta alcune differenze, a iniziare dal package ...

Negli script precedenti abbiamo introdotto il nuovo concetto di Render Mode in una Blazor Web App di Blazor 8 e abbiamo visto come in questo tipo di applicazione possiamo combinare i tre tipi di rendering (Static, InteractiveServer e InteractiveWebAssembly) tutto sommato in ...

Negli scorsi script ci siamo occupati di QuickGrid, un componente di Blazor che permette di realizzare facilmente interfacce tabellari.Nel caso in cui stiamo utilizzando Blazor Server (o la nuova server interactivity delle Blazor Web App), possiamo integrare la nostra pagina ...

Nello script #445 si è visto come effettuare la paginazione con web control che non permettono questa possibilità come il Datalist. In quell'esempio viene utilizzato il metodo "Fill" del DataAdapter specificando anche il range dei dati da inserire nei webcontrol. Possiamo ...

Nelle applicazioni ASP.NET "classiche", il web.config viene spesso usato anche per conservare dei valori di configurazione, come chiavi API, stringhe di connessione, dati del server SMTP ed ogni altro tipo di informazione sensibile. Per lungo tempo, cifrare le sezioni del web....

Nel precedente script ci siamo occupati di come attivare il caching tramite il tag helper cache in ASP.NET Core MVC. Questa funzionalità, purtroppo, è forzatamente agganciata a un provider cache in memory (IMemoryCache) e pertanto non è adatta a scenari distribuiti, quando ...

Come abbiamo visto nel precedente script, Kestrel è uno dei due webserver disponibili out of the box in ASP.NET Core, pensato per essere estremamente veloce e scalabile.Se nella prima versione Microsoft raccomandava di utilizzare sempre un reverse proxy e non esporlo direttamente...

Tra le novità portate in dote da ASP.NET Core non poteva mancare una piccola rivoluzione dal punto di vista della configurazione.Sicuramente ci saremo resi conto più volte di come il meccanismo degli AppSettings presente in ASP.NET abbia notevoli limiti, primo tra tutti il fatto ...