Ricerca: NET

Può essere utile inserire del testo nel pager del DataGrid tra le voci "Precedenti" e "Successive".L'esempio seguente inserisce il classico "Pagina N di M" tra i due link di navigazione.Sfrutteremo l'evento di creazione di ogni singola cella del DataGrid per aggiungere un nostro ...

In passato l'uso del comando net send era molto diffuso, data la scarsa penetrazione degli instant messanger sul mercato.Oggi la situazione è capovolta, ma net send può essere utile per inviare messaggi (che appariranno in popup) per eventuali notifiche ad un amministratore, ...

Abbiamo già visto quanto possa essere utile utilizzare il data binding.Lo script di oggi consente di utilizzare ADO.NET e di "mappare" il contenuto della tabella Titles del database pubs (fornito come esempio in SQL Server) su un controllo Repeater.Si tratta di uno script ...

Paginare un datagrid è abbastanza semplice, tuttavia di default vengono mostrati dei link alla pagina precedente ed a quella successiva.Per modificare questo comportamento, mostrando il numero di pagine disponibili, è possibile utilizzare uno script come questo:...

In seguito al rilascio della versione finale di ODBC.NET, ASP.NET e quindi ADO.NET è in grado di supportare tutte quelle fonti di dati per cui esista un classico driver ODBC.Tra questi spicca certamente MySQL, ma possiamo annoverare anche Oracle o SQL Server 7. Per prima cosa, ...

Un problema che si pone effettuando il binding ad un controllo (per esempio un datagrid o una combo) di una fonte dati creata a partire dai dati contenuti in un database, è quello di incontrare dei campi posti a NULL. Può infatti capitare che per alcuni dei campi utilizzati (...

In alcuni casi è utile poter copiare direttamente i record tra due oggetti di tipo DataTable. La cosa è abbastanza semplice e si riduce a questo script:Sub Page_Load() ' ... resto del codice Dim nr As DataRow '

Questo semplice script mostra l'utilità della funzione addElemento per aggiungere alle DropDownList un elemento standard quando il riempimento dell'oggetto viene effettuato direttamente da un database.Questa funzionalità è molto utile quando abbiamo bisogno di un valore neutro: ...

La classe DataView fa parte di ADO.NET e consente di creare delle viste, in genere su una DataTable.E' molto comoda perchè permette, nell'ottica di un'architettura disconnessa, di ordinare o filtrare successivamente all'estrazione i dati che contiene.Per ordinare, si sfrutta la ...