Ricerca: Mac

La prossima versione del .NET Framework segnerà un passaggio importante dopo 15 anni dalla sua uscita. .NET 2015 sarà infatti composto da due principali framework: .NET 4.6 e .NET Core. In questo articolo vengono presentate le differenze e analizzato il perché di certe scelte, ...

La nuova versione di .NET 7 porta con sé novità allettanti soprattutto in termini di prestazioni, oltre che ad arricchire i framework su di esso basati. Ad ogni rilascio, inoltre, anche C# presenta nuove parole chiavi e syntax sugar che ci permettono di essere ancora più ...

Da pochi giorni è stato rilasciato Visual Studio 2019, la nuova versione del tool di eccellenza per lo sviluppo in ambito Microsoft. In questo articolo vengono raccolte tutte le principali novità che partono dai rinnovamenti dell'interfaccia, passano per molteplici funzionalità ...

NET permette di gestire in maniera molto semplice i web service, ma non è raro che il client debba essere una pagina ASP o un'applicazione VB.In questo articolo vedremo come creare un web service .NET che recupereremo e manipoleremo in una pagina ASP grazie all'utilizzo dell'...

Microsoft ha recentemente rilasciato Cassini, il codice sorgente di un web server scritto completamente in C# e capace di eseguire le applicazioni ASP.NET.Originariamente il prodotto era allegato (ma senza codice) a Web Matrix, il nuovo editor a cui abbiamo dedicato un articolo ...

Terraform è uno dei più popolari tool per l'IAC (Infrastructure As Code). Semplificando, Terraform è un unico eseguibile che, leggendo dei file di testo nel formato HCL (HashiCorp Configuration Language) si interfaccia con dei provider appositi per la costruzione di risorse per ...

Quando si progetta un'applicazione, la sicurezza è sempre al primo posto. Scopri con Daniele Bochicchio come rendere sicure le tue applicazioni di commercio elettronico, usando PGP (Pretty Good Privacy), e qualche abile trucco per essere sicuri che i dati dei tuoi clienti saranno...

ASPItalia ti fa un bel regalo di Natale: un articolo in esclusiva da ASPToday. In questo articolo, di Luca Passani, viene analizzata un'applicazione del nuovo standard XML: WAP. WAP è un'architettura basata su protocolli e linguaggi propri di Internet, che permette ai telefoni ...

Si chiude la serie dedicata a WAP, curata da Luca Passani. In questo articolo, in esclusiva per l'Italia su ASPItalia, viene trattato un approccio pratico alla realizzazione di applicazioni WAP funzionanti, basata su ASP. In particolare, viene spiegato come costruire in maniera ...