Ricerca: json

Ad oggi l'esecuzione di chiamate HTTP in un framework frontend è spesso delegato a librerie e/o componenti interni, i quali cercano di proporre la metodologia più rapida ed efficace per arrivare a eseguire una richiesta HTTP. Per fare un esempio, basta pensare a HttpClient in @...

Negli script precedenti ci siamo occupati del file appsettings.json, che contiene le impostazioni del progetto ASP.NET Core, e abbiamo visto come referenziarlo e recuperarne il contenuto all'interno dei vari controller.Se guardiamo con attenzione il contenuto di startup.cs, però...

Una delle funzionalità in assoluto più interessanti di ASP.NET MVC 3 è denominata remote validation e consiste nella possibilità di effettuare una validazione client-side dell'input dell'utente tramite l'invocazione di un metodo lato server. Supponiamo ad esempio di aver ...

Nello script #258 abbiamo introdotto le librerie mostrando le loro potenzialità per centralizzare il codice e ridurne al minimo la duplicazione. Ora andremo a ottimizzarne l'utilizzo rendendolo possibile anche all'esterno dell'applicazione. Uno dei più grandi problemi quando si ...

Spesso si parla di usabilità in relazione ad un'interfaccia o ad un sito web, ma anche le API meritano una discussione sull'argomento.L'usabilità di una API risiede in gran parte nell'accuratezza della sua documentazione, che ha un ruolo determinante nell'aiutare i suoi ...

Come sviluppatori, dobbiamo porre estrema attenzione a come gestire dati sensibili, come password, API Key o stringhe di connessione al database: aggiungere queste informazioni al file appsettings.json, per esempio, per poi magari pubblicare il nostro codice su un repository ...

ASP.NET MVC Web API, introdotto in ASP.NET MVC 4, è un framework che consente di realizzare facilmente servizi web basati su protocollo HTTP. Andrea Colaci, con questo articolo, ci mostra come utilizzare ASP.NET Web API per realizzare uno strato di servizi e poi invocarli tramite...

Sotto il nome di cognitive service si racchiudono una serie di servizi che sfruttano l'intelligenza artificiale per offrire funzionalità utili ad arricchire i nostri applicativi. Sono forniti dalla piattaforma Microsoft Azure perciò si gestiscono e vengono offerti con piani a ...

Oggi Microsoft rende possibile il download della versione Beta 2 di Silverlight 2.0 ed i corrispondenti refresh dei tool di sviluppo per Visual Studio ed Expression Blend 2.5. L'annuncio d'inizio settimana fatto da Bill Gates in persona al Tech-Ed è stato puntualmente confermato ...