Ricerca: Java

In occasione del recente TechEd 2006 tenutosi a Barcellona, Stefano Mostarda di ASPItalia.com ha avuto modo di incontrare Shawn Burke, Product Manager per l'AjaxControlToolkit, e di parlare con lui del presente, del passato e del futuro di ASP.NET AJAX....

Nella compilazione di form è spesso utile obbligare l'utente a scegliere, come valore per un campo, un termine da una lista prefissata, ma in situazioni particolari può essere necessario permettere all'utente di specificare una voce.Per ottenere funzionalità simile è necessario ...

Windows Live offre una nutrita schiera di servizi che consentono di sfruttare al meglio tutte le funzionalità messe a disposizione nell'ottica di chi ha bisogno di integrarle all'interno del proprio sito web.Si tratta nella maggior parte dei casi di avere a che fare con API REST ...

Microsoft ha rilasciato ASP.NET MVC, un nuovo framework che permette di sviluppare applicazioni web con un approccio che permette un maggiore controllo sulle richieste HTTP e favorisce la possibilità di testare il codice scritto. In questo articolo Cristian Civera ci spiega come ...

Dopo aver analizzato alcune delle tecniche principali per rendere modulari le UI in ASP.NET MVC, l'articolo, a cura di Francesco Abbruzzese, descrive come la libreria MVC Controls Toolkit, scritta dall'autore e disponibile su Codeplex, possa risolvere l'esigenza di costruire in ...

ASPItalia ti fa un bel regalo di Natale: un articolo in esclusiva da ASPToday. In questo articolo, di Luca Passani, viene analizzata un'applicazione del nuovo standard XML: WAP. WAP è un'architettura basata su protocolli e linguaggi propri di Internet, che permette ai telefoni ...

Si chiude la serie dedicata a WAP, curata da Luca Passani. In questo articolo, in esclusiva per l'Italia su ASPItalia, viene trattato un approccio pratico alla realizzazione di applicazioni WAP funzionanti, basata su ASP. In particolare, viene spiegato come costruire in maniera ...

La versione 3.5 del .NET Framework rappresenta il punto di aggregazione in cui convergono tutte le tecnologie uscite negli ultimi anni. Parallelamente Visual Studio 2008 nasce con l'intento di fornire un ambiente di sviluppo davvero integrato, in grado di adattarsi alle ...

Il cloud computing permette di usufruire di risorse hardware distribuite in remoto i cui molteplici vantaggi, soprattutto nella gestione, hanno convinto molti fornitori di servizi nella creazione di piattaforme hardware o software che offrano soluzioni in the cloud. Microsoft lo ...