Ricerca: dev

Come sviluppatori, dobbiamo porre estrema attenzione a come gestire dati sensibili, come password, API Key o stringhe di connessione al database: aggiungere queste informazioni al file appsettings.json, per esempio, per poi magari pubblicare il nostro codice su un repository ...

Nello script precedente (https://www.aspitalia.com/script/1393/Gestire-Dipendenze-Pacchetti-NuGet-Visual-Studio-2019.aspx) abbiamo visto come in .NET Core e Visual Studio 2019 possiamo creare una solution di pacchetti NuGet e gestirne le dipendenze semplicemente impostando le ...

Come abbiamo visto nel precedente script, Kestrel è uno dei due webserver disponibili out of the box in ASP.NET Core, pensato per essere estremamente veloce e scalabile.Se nella prima versione Microsoft raccomandava di utilizzare sempre un reverse proxy e non esporlo direttamente...

Anche se Blazor ci permette di usare C# per realizzare la parte client di un'applicazione web, avremo ancora la necessità di interoperare con librerie scritte in JavaScript: mappe, grafici, caroselli e player video sono solo alcune delle funzionalità avanzate che possiamo ...

Spesso, durante lo sviluppo del nostro sito web ASP.NET Core, o del nostro progetto Web API, abbiamo la necessità di impostare un utente fittizio per ragioni di test. Solitamente questo accade quando lo stack di autenticazione è ancora da sviluppare o da integrare, ma comunque ...

Ogni versione di Windows Azure è sempre stata accompagna da una versione del SDK per .NET, che include utility e librerie per accedere ai servizi, in particolare quelli REST, più agevolmente e in modo tipizzato. Queste librerie però sono basate sul .NET Framework completo, e ...

I blob di Windows Azure sono un comodo strumento per depositare file in modo sicuro e soprattutto scalabile. Il loro punto di forza risiede nel fatto che ogni file viene rindondato su più server sia a scopi di backup, sia per permettere il download e l'upload senza limiti di ...

Il mondo degli sviluppatori JavaScript è sicuramente il più colorito: non si smette mai di imparare e troviamo sempre novità, anche se a volte bisogna bisogna riuscire a distinguere una cosa interessante da una utile. Questo è il caso della keyword with, usata per creare un ...