Ricerca: mvc

Un aspetto di fondamentale importanza per ottimizzare il posizionamento nei motori di ricerca è l'url canonicalization, che consiste nel far sì che non esistano più indirizzi che puntano alla stessa risorsa. In particolare, è necessario uniformare il casing e scegliere se ...

Abbiamo sottolineato più volte come l'esecuzione asincrona di metodi potenzialmente lunghi porti dei benefici importanti a livello di scalabilità del sistema: in questo modo, infatti, il task da eseguire viene preso in carico da un worker thread, così che nel frattempo il thread ...

In progetti di una certa rilevanza, usare un IoC container porta un gran numero di benefici: ci consente di astrarre le dipendenze, disaccoppiando quindi l'interfaccia dall'effettiva implementazione;facilita di molto la creazione di oggetti con grafi di dipendenze complessi (A ...

Nello scorso articolo introduttivo ad ASP.NET Identity abbiamo visto che uno dei claim che possiamo memorizzare dopo l'autenticazione tramite Facebook è il token restituito. Questo dato può essere sfruttato per comunicare con i servizi esposti da Facebook stesso e recuperare ...

L'utilizzo di più di un pulsante di submit associato a una singola form HTML ha dei risvolti pratici molto interessanti: proviamo a pensare, per esempio, a una pagina di ricerca, in cui possiamo specificare dei filtri, e per la quale vogliamo decidere se visualizzare sullo ...

Una delle novità introdotte da ASP.NET MVC2 è il concetto di Area, grazie alla quale è possibile partizionare le applicazioni MVC in unità più piccole, fornendo quindi un metodo per suddividere le applicazioni in gruppi funzionali più piccoli. In applicazioni medio-grandi, questo...