Ricerca: IE

Uno degli aspetti spesso trascurati del testing delle nostre applicazioni è quello di valutare come il sistema si comporti sotto carico, e come riesca a gestire richieste contemporanee di un gran numero di utenti.Esistono diversi tool che permettono di eseguire questo tipo di ...

Con ASP.NET 5 all'orizzonte (di recente è stata rilasciata la beta 8, l'ultima), diventa più impellente farsi trovare pronti per il rilascio ufficiale. Una delle novità è il supporto ad applicazioni web basate su OWIN. Quest'oggi cercheremo di capire di cosa si tratta e che ...

Memorizzare password in chiaro nel database è uno degli errori da evitare, se vogliamo salvaguardare la sicurezza degli account dei nostri utenti.Una condotta più indicata è quella di salvare invece un hash della password, ovvero una sua impronta formata da una sequenza di ...

Assegnare dei ruoli è sempre stato un modo rapido ed efficace per regolare l'accesso di interi gruppi di utenti a funzionalità riservate nella nostra applicazione.ASP.NET Identity supporta questa possibilità ma il template di Visual Studio 2013 per le applicazioni ASP.NET non ci ...

Nello script della scorsa settimana abbiamo visto come Ninject (o in generale qualsiasi IoC container) porti dei grandi benefici in termini di componibilità e testabilità delle nostre applicazioni. In particolare, abbiamo potuto apprezzare la semplicità nell'integrarlo in ASP.NET...

Se la nostra applicazione sfrutta Ninject e utilizza la tecnica della dependency injection, probabilmente ci troveremo nella situazione in cui, anche nell'ambito di un Hub di ASP.NET SignalR, abbiamo bisogno di iniettare le dipendenze tramite il costruttore:public class ...