Ricerca: web

La distribuzione delle applicazioni Windows viene spesso sottovaluta dagli sviluppatori, ma è uno degli aspetti più critici nel successo di un progetto. Un installer mal progettato può scoraggiare gli utenti e rendere complicata agli IT pro la distribuzione all?interno di un?...

Su questo sito mancava un'introduzione al .NET Framework? Eccovi accontentati! Scopriamo con Daniele Bochicchio cosa vuol dire .NET, perchè ve lo ritroverete anche sul cellulare o nel frigorifero ed in che modo ASP.NET si inserisce in questo discorso. Il tutto analizzando punto ...

ASPItalia ti fa un bel regalo di Natale: un articolo in esclusiva da ASPToday. In questo articolo, di Luca Passani, viene analizzata un'applicazione del nuovo standard XML: WAP. WAP è un'architettura basata su protocolli e linguaggi propri di Internet, che permette ai telefoni ...

Gestire password ed user-id. Inibire l'accesso a persone non autorizzate. Qual è la soluzione migliore? In questo articolo Cristian Fontana ti illustra come risolvere i tuoi problemi, mostrandoti i sistemi più semplici, e quelli più efficaci per difendere da occhi indiscreti le ...

Continua la serie dedicata a XML: questa volta è di scena XSL. Luca Passani ti spiega cosa è importante sapere, per non rimanere soffocato dalle tonnellate di materiale che affollano documentazioni ufficiali e pubblicazioni dal taglio troppo accademico....

Con Classic ASP per proteggere le pagine si utilizzavano generalmente due metodi: creazione di un sistema di protezione personalizzato, con credenziali su database, o autenticazione integrata, su utenti NT.ASP.NET prevede un meccanismo molto più potente per la gestione dell'...

Nel precedente articolo della serie, abbiamo visto come impostare e sfruttare la FormsAuthentication di ASP.NET per proteggere le nostre applicazioni. In questo articolo cercheremo di analizzare come sfruttare i roles per assegnare ad ogni utenti un gruppo, a cui saranno ...