Ricerca: web

Nelle applicazioni data-centric il processo di scomposizione del sistema in componenti permette in genere di individuare almeno tre livelli logici principali. Per questo motivo, quando ci si riferisce a questo tipo di applicazioni, si parla di architettura a tre livelli. L'...

NET permette di gestire in maniera molto semplice i web service, ma non è raro che il client debba essere una pagina ASP o un'applicazione VB.In questo articolo vedremo come creare un web service .NET che recupereremo e manipoleremo in una pagina ASP grazie all'utilizzo dell'...

Di questi tempi avrete sicuramente sentito parlare di Web Services.Nell'era del "tutto connesso" è diventato essenziale dotare le proprie applicazioni web di meccanismi in grado di fornire i propri dati a dispositivi di natura eterogenea. Ecco come creare ed utilizzare Web ...

Implementare dei web services funzionanti con ASP.NET è molto semplice, ma si rischia di rendere disponibili al mondo intero informazioni che potrebbero essere riservate. In questo articolo analizziamo con Cristian Civera le tecniche migliori per rendere sicuri i nostri web ...

Con questo articolo comincia una serie di articoli, a cura di vari autori, dedicati alla configurazione ed amministrazione di server web con Windows NT/2000.In questo primo articolo, Cristian Fontana ti spiega come installare e configurare un server web con NT4, aiutandoti nella ...

Visual Studio.NET si presenta come una svolta radicale nello sviluppo su piattaforma Microsoft, una svolta tutta orientata alle applicazioni web e a un piattaforma sempre più integrata e fortemente connessa con il sistema operativo. Bruno A. Zambetti in questo articolo analizza, ...

Qualche giorno fa Microsoft ha annunciato il rilascio di un nuovo tool gratuito: 'ASP.NET Web Matrix Probject'.Scopriamo con Daniele Bochicchio cosa nasconde, cosa offre e quali sono le principali differenze tra questo nuovo editor e VS.net....

Microsoft ha recentemente rilasciato Cassini, il codice sorgente di un web server scritto completamente in C# e capace di eseguire le applicazioni ASP.NET.Originariamente il prodotto era allegato (ma senza codice) a Web Matrix, il nuovo editor a cui abbiamo dedicato un articolo ...

L'invio di e-mail da ASP.NET viene gestito mediante il namespace System.Web.Mail che contiene le classi necessarie alla creazione e all'invio della e-mail stessa mediante l'utilizzo del componente CDOSYS (Collaboration Data Objects for Windows 2000).In questo articolo Massimo ...