Ricerca: nokia (timeline)

Questa ricerca è ordinata per data: ordina per attinenza.

Storica svolta per l'adozione del plug-in anche su piattaforme mobile. E' decisamente un grande annuncio quello di Nokia che ha dichiarato che entro fine anno integrerà il supporto al plugin Silverlight sia sulle piattaforme S60, il sistema operativo per smartphone più diffuso ...

Scherzo :) Più realisticamente, c'è un worm (gentile) anche per PocketPC. Si chiama Dust e provate a guardare l'immagine cosa chiede all'utente :D "Dear User, am I allowed to spread?" Non ho parole, a parte il fatto che evidentemente siamo quasi arrivati all'ora in cui anche i...

Approfitto anche del post di Alberto Falossi per dire la mia sull'MPx di Motorola. Stando a quanto letto sul newsgroup microsoft.public.it.pocketpc, dalla tastiera di Giorgio Cifani (MVP Mobile Devices) che è stato al 3GSM World Congress di Cannes, il sistema operativo è ...

In un precedente articolo di questa serie, a cura di Luigi Corrias, abbiamo visto una prima introduzione ai Mobile Controls, lo strumento che .NET ci mette a disposizione per lo sviluppo di applicazioni web su mobile devices. In questo articolo vedremo come sfruttare sorgenti XML...

In questo articolo vedremo cos'è il Mobile Internet Toolkit di .NET e cosa sono ed in quali ambiti possano essere usati i Mobile Controls, la risposta ASP.NET allo sviluppo di applicazioni wireless.I Mobile Controls non sono altro che un tipo di controlli progettati però per ...

In esclusiva per l'Italia, un articolo introduttivo sulla nuova interfaccia di Openwave per migliorare l'output del codice WML su più microbrowser.In attesa dell'interfaccia per tutti i motori di scripting (dunque anche per ASP e ASP.NET) ecco una prima introduzione a cura di ...

Con il nuovo SDK, anche un nuovo microbrowser. Openwave Systems ha lanciato una serie di nuovi strumenti di sviluppo per il proprio Openwave Mobile Browser, un browser compatibile WAP che supporta l'iniziativa M-Services. Secondo quanto annunciato dall'azienda, i nuovi strumenti ...

Si chiude la serie dedicata a WAP, curata da Luca Passani. In questo articolo, in esclusiva per l'Italia su ASPItalia, viene trattato un approccio pratico alla realizzazione di applicazioni WAP funzionanti, basata su ASP. In particolare, viene spiegato come costruire in maniera ...

ASPItalia ti fa un bel regalo di Natale: un articolo in esclusiva da ASPToday. In questo articolo, di Luca Passani, viene analizzata un'applicazione del nuovo standard XML: WAP. WAP è un'architettura basata su protocolli e linguaggi propri di Internet, che permette ai telefoni ...